AquaPraça | progetto speciale alla Biennale Architettura 2025 è attualmente ormeggiato all’Arsenale di Venezia
AquaPraça, progetto speciale alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. curata da Carlo Ratti, è attualmente ormeggiata all’Arsenale di Venezia e aperta al pubblico come spazio di aggregazione per il dialogo globale sul clima. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Presidenza della COP30, con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, hanno richiesto a CRA - Carlo Ratti Associati e Höweler + Yoon di progettare e sviluppare AquaPraça, una piazza culturale galleggiante che sarà parte integrante del Padiglione Italia alla COP30. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - AquaPraça: progetto speciale alla Biennale Architettura 2025 è attualmente ormeggiato all’Arsenale di Venezia
In questa notizia si parla di: aquapra - progetto
Margherissima, costola di Biennale Architettura in terraferma - Si intitola 'Margherissima' il progetto speciale della Biennale Architettura di Venezia allestito all'interno della Polveriera Austriaca a Forte Marghera. Scrive ansa.it
Margherissima, costola di Biennale Architettura in terraferma - Si intitola 'Margherissima' il progetto speciale della Biennale Architettura di Venezia allestito all'interno della Polveriera Austriaca a Forte Marghera. Segnala ansa.it