Virus russo per la Cina Ora anche le grandi banche del Dragone hanno un problema
Sembra di essere in Russia. Ma è la Cina. Eppure un filo rosso c’è e sono le banche. In Russia, non è certo un mistero, gli istituti di credito sono messi male, e molto. Colpa dei tassi, al 20%, che rendono impossibile concedere nuovi finanziamenti e riavere indietro il denaro prestato, perchĂ© costa troppo. E le famiglie, le imprese non ce la fanno. Non stupisce, dunque, che Mosca sia pronta a intervenire con salvataggi di Stato, ai primi vagiti di crisi sistemica, che sarebbe il colpo di grazia per un’economia mai così tanto fragile e priva di certezze, a cominciare dalle entrate generate dalla vendita di petrolio. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Virus russo per la Cina. Ora anche le grandi banche del Dragone hanno un problema
In questa notizia si parla di: virus - russo
L’ambasciatore russo: “Non ci si può fidare dell’Italia, ucrainofilia nuovo virus”
Continua la propaganda di Mosca contro Roma. Questa volta a parlare è l’ambasciatore russo Paramonov in un’intervista al quotidiano Izvestija. L’Italia, dice, sarebbe prigioniera di due nuovi “virus politici”: la russofobia e l’ucrofilia. ?Jacopo Marzano Vai su X
"Due nuovi virus hanno penetrato le élite italiane al posto del Covid: la russofobia e l'ucrofilia, che acquisiscono forme particolarmente aggressive". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Alexei Paramonov, in un'intervista al quotidiano Izvestia, aggiungend Vai su Facebook
RUSSIA-CINA Pechino chiede conto a Mosca dei nuovi rapporti con Trump; Tra Cina e Usa, la Russia sceglie il bene maggiore; In Thailandia cala la presenza cinese ma aumentano i russi.
Vertice Sco in Cina, presenti Putin e Modi. Xi: “No a egemonismo e politica della forza” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Vertice Sco in Cina, presenti Putin e Modi. Secondo tg24.sky.it
Xi rilancia la cooperazione tra Cina e Russia: “I legami tra Pechino e Mosca sono i più strategici” - Le relazioni tra Cina e Russia "sono le più stabili, mature e strategicamente significative tra le grandi potenze nel mondo turbolento e in ... Da affaritaliani.it