Sindone il caso del manoscritto del 1370 Il Ciss di Torino | Non va sottovalutato ma la verità va ricercata in scienza e coscienza
Sindone di Torino: sul caso dell’articolo pubblicato da un ricercatore dell’UniversitĂ di Lovanio abbiamo raccolto il parere del Centro internazionale di studi sulla Sindone (Ciss). Prosegue il dibattito tra gli studiosi della Sindone custodita nel Duomo di Torino in merito all’ articolo di Nicolas Sarzeaud dell’UniversitĂ Cattolica di Lovanio, in Belgio. La ricerca è stata pubblicata il 28 agosto 2025 sulla rivista Journal of medieval history. (ANSA FOTO) – Notizie. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Sindone, il caso del manoscritto del 1370. Il Ciss di Torino: “Non va sottovalutato, ma la verità va ricercata in scienza e coscienza”
In questa notizia si parla di: sindone - caso
Un nuovo libro svela l’interesse segreto di Hitler per la Sindone di Torino: tra fede, guerra e spionaggio, emerge un capitolo poco noto della storia. Vai su Facebook
Sindone, il caso del manoscritto del 1370. Il Ciss di Torino: Non va sottovalutato, ma la verità va ricercata in scienza e coscienza; Sindone, un antico manoscritto ne sfida l'autenticità . L'esperta: Non è una prova, non avevano strumenti. Credevano anche che il Sole girasse intorno alla Terra.
Sindone, un antico manoscritto ne sfida l’autenticità. L’esperta: “Non è una prova, non avevano strumenti. Credevano anche che il Sole girasse intorno alla Terra” - Alcuni ricercatori dell’Università di Lovanio hanno pubblicato un nuovo studio sulla Sindone: il dibattito sull'autenticità del telo. Lo riporta notizie.com