Sfratto Caffè Greco in via dei Condotti a Roma Gugliemo Giovanelli Marconi al GdI | L’ospedale israelitico o lo chiude per 5 anni o nessuna boutique
Guglielmo Giovanelli Marconi, intervistato dal Giornale dâItalia, parla del destino del Caffè Greco e dell'ipotesi dell'apertura di boutique di lusso: âLâOspedale Israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutique di lusso potrĂ mai aprire. Lo stabilisce la leggeâ Ă atteso per oggi lo sfr. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
Š Ilgiornaleditalia.it - Sfratto Caffè Greco in via dei Condotti a Roma, Gugliemo Giovanelli Marconi al GdI: âLâospedale israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutiqueâ
In questa notizia si parla di: sfratto - caff
Roma, al via lo sfratto dello storico Caffè Greco in via dei Condotti, ospedale Israelitico si riprende struttura; ipotesi nuova boutique di lusso, in pole Lvmh e Kering Vai su X
(Adnkronos) - Dopo un contenzioso giudiziario durato 8 anni si è arrivati alla data ufficiale dello sfratto per i gestori dellâAntico Caffè Greco, in via dei Condotti a Roma, previsto per domani. Un locale su cui giĂ nel 1953 lâallora ministro dellâIstruzione Antonio S Vai su Facebook
Roma al via lo sfratto dello storico Caffè Greco in via dei Condotti ospedale Israelitico si riprende struttura; ipotesi nuova boutique di lusso in pole Lvmh e Kering; Roma dopo lunga battaglia legale oggi lo sfratto per i gestori dellâAntico Caffè Greco; Antico Caffè Greco domani lo sfratto Gestore | Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirĂ cosĂŹ.
Roma, dopo lunga battaglia legale oggi lo sfratto per i gestori dellâAntico Caffè Greco - Leggi su Sky TG24 l'articolo Roma, dopo lunga battaglia legale oggi lo sfratto per i gestori dellâAntico Caffè Greco ... Segnala tg24.sky.it
Antico Caffè Greco, 1 settembre lo sfratto in via Condotti. Il gestore: «Non finisce qui». La proprietà: «Restituiscano gli arredi» - Lunedì 1 settembre è previsto l'arrivo dell'ufficiale giudiziario per eseguire lo sfratto, ma i gestori hanno trasferito altrove mobili e quadri «per motivi di salvaguardia» ma su quei beni c'è un vin ... Da roma.corriere.it