Se al telefono le forze dell’ordine vi chiedono soldi è una truffa Crescono i raggiri nella Bergamasca
Bergamo – Un fenomeno in crescita, che crea sempre più allarme tra i bergamaschi: le truffe telefoniche, realizzate da malviventi organizzati anche dal punto di vista tecnologico, tanto che riescono a far apparire sul display di chi riceve la falsa telefonata il vero numero della Questura di Bergamo, del Comando provinciale dei carabinieri o della banca. Così vedendo prefisso e numero della Bergamasca, senza sapere che sono stati clonati, la potenziale vittima casca nel tranello, convinta di interloquire davvero con le forze dell’ordine o con il proprio istituto di credito. Le prime telefonate sono spesso automatiche, si stima siano centinaia al giorno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Se al telefono le forze dell’ordine vi chiedono soldi, è una truffa”. Crescono i raggiri nella Bergamasca
In questa notizia si parla di: telefono - forze
Trevigiana, 31 anni, il suo telefono non dà segni di vita. Su Facebook ha scritto: «Sono via con il moroso», ma le forze dell'ordine continuano a cercarla Vai su Facebook