Scrittori non si nasce | due lezioni di Giuseppe Pontiggia sul linguaggio della narrativa Introduzione di Daniela Marcheschi Bibliotheka Dal 12 settembre
Contrariamente a quello che saremmo indotti a pensare, la parola scritta ha un margine d'imprecisione, di aleatorietĂ , di inafferrabilitĂ di cui è priva la parola orale, arricchita di tutta la gestualitĂ e di un rapporto diretto, emotivo, con chi la ascolta. Perciò la parola scritta deve trovare una sua espressivitĂ attraverso percorsi estremamente complessi e specifici. Ne era convinto lo scrittore Giuseppe Pontiggia, che articolava il suo pensiero in due brevi lezioni del 1987 e del 1988, ora riunite nel libro Scrittori non si nasce. Il linguaggio della narrativa con un’introduzione di Daniela Marcheschi. 🔗 Leggi su 900letterario.it
© 900letterario.it - “Scrittori non si nasce”: due lezioni di Giuseppe Pontiggia sul linguaggio della narrativa. Introduzione di Daniela Marcheschi (Bibliotheka). Dal 12 settembre
In questa notizia si parla di: scrittori - nasce
Il 31 agosto 1871 nasce ad Avigliano (Potenza), Silvio Spaventa Filippi. Giornalista, scrittore e traduttore è stato il primo direttore del Corriere dei Piccoli, la rivista a fumetti allegata al Corriere della Sera, interamente dedicata ai bambini. Il suo primo editor Vai su Facebook
“Scrittori non si nasce”: due lezioni di Giuseppe Pontiggia sul linguaggio della narrativa. Introduzione di Daniela Marcheschi (Bibliotheka). Dal 12 settembre 2025; “Non si nasce scrittori, lo si diventa per scelta e a costo di tanti sacrifici”. A lezione da Piperno; Francesco Vidotto, lo scrittore che arrampica: «Ho fatto due voli di 12 metri, mi hanno salvato i chiodi. In vetta mi connetto all'universo».
Arrivano le lezioni sul sofà per i bambini chiusi a casa senza scuola - L'idea di "Lezioni sul sofà" è venuta a due scrittori per ragazzi, Matteo Corradini e Andrea Valente: un sito dove raccogliere materiali e ... Riporta fanpage.it
Le “lezioni sul sofà” di Corradini e Valente I video degli ... - Corradini e Valente, presi dall’entusiasmo dell’idea, si sono messi allora a contattare tutte le loro conoscenze nel mondo letterario, invitando scrittori e scrittrici a produrre video da ... Scrive laprovinciapavese.gelocal.it