Salvini | Francesi nervosi pesa il debito per investimenti
SIROLO (ANCONA) – “I francesi sono nervosi: il peso del debito è più pericoloso per gli investimenti rispetto al nostro. Convocano a Parigi per parlare di future guerre. Noi facciamo di tutto per armare la diplomazia non i carri armati”. Così il leader della Lega e vice premier Matteo Salvini durante la presentazione sul Monte Conero, a Sirolo (Ancona), dei candidati della Lega alle Regionali, alla presenza del candidato governatore Francesco Acquaroli che corre per la riconferma. “La fine della guerra in Ucraina – ha sottolineato Salvini – salverà tante vite e aprirà commerci per tanti imprenditori che vogliono continuare a lavorare. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Salvini: “Francesi nervosi, pesa il debito per investimenti”
In questa notizia si parla di: salvini - francesi
Salvini-Macron, è lite diplomatica | Ma lui non cede: «Permaloso e sgradito ai francesi»
Salvini rincara la dose su Macron: "Troppo permaloso. L'80% dei francesi non lo vuole"
#Salvini-#Macron, secondo round. Il nuovo attacco del vicepremier: «Si occupi delle periferie francesi» Vai su X
Il Tempo: “per i transalpini, la reazione del presidente della Francia alle parole del nostro Ministro dei Trasporti, che aveva ribadito soltanto un “no” a contingenti europei sul fronte ucraino, è esagerata”. Anche i francesi dalla parte di Salvini. Allez, Matteo! Vai su Facebook
Salvini: “I francesi sono nervosi per il peso del debito e parlano di future guerre”; Parigi accusa Roma di dumping fiscale, Salvini: “Francesi nervosi”. Tajani: “Sbalordito”; Salvini,francesi nervosi, pesa il debito per investimenti.
Salvini: francesi nervosi, pesa il debito per gli investimenti - "I francesi sono nervosi: il peso del debito è più pericoloso per gli investimenti rispetto al nostro. Da ansa.it
Salvini alimenta le polemiche con Parigi: «Sono nervosi, pesa il debito per gli investimenti» - Salvini ha risposto alle accuse del primo ministro francese Bayrou: «A Parigi sono nervosi, pesa il debito per gli investimenti». lettera43.it scrive