Russiagate | l’ombra lunga che ostacola la pace

Quando si parla di  Russiagate, la memoria collettiva corre subito alle accuse di collusione tra Donald Trump e Mosca, alle indagini interminabili e al clamore mediatico che ha segnato la politica americana per anni. Ma raramente si analizzano le conseguenze geopolitiche di quella stagione di sospetti: il Russiagate non è stato soltanto un caso giudiziario e mediatico, è diventato un paradigma politico che ha reso impossibile ogni reale tentativo di dialogo tra Stati Uniti e Russia. Diplomazia ostaggio della narrativa. Negli Stati Uniti, dopo anni di inchieste e campagne mediatiche, l’idea di trattare con Mosca è diventata politicamente tossica. 🔗 Leggi su It.insideover.com

russiagate l8217ombra lunga che ostacola la pace

© It.insideover.com - Russiagate: l’ombra lunga che ostacola la pace

In questa notizia si parla di: russiagate - ombra

Russiagate, la vera storia | inchiesta Panorama - Così va riscritta la storia del Russiagate che doveva inguaiare Salvini e la Lega ... Si legge su panorama.it

Russiagate, le interferenze di Mosca «ci furono ma Trump non è colluso» - La serie di «non ricordo» è lunga, tanto che dal rapporto emerge chiara la frustrazione degli investitori, che tuttavia hanno ritenuto di non inviare un mandato di comparizione a Trump per ... Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Russiagate L8217ombra Lunga Ostacola