Racconti del passato in un podcast Aneddoti storie e curiosità | Un ponte tra giovani e anziani
Gli aneddoti e i racconti degli anziani diventano un podcast che contribuirĂ a ripercorrere la storia del territorio e a cementare l’identitĂ collettiva. Succede a Basiglio, dove l’iniziativa "Una voce, una vita", prosecuzione di un progetto iniziato giĂ negli anni scorsi, è nata dalla collaborazione tra il Comune e l’associazione "Passeggeri del tempo". I protagonisti saranno gli over 65 disponibili a raccontare qualcosa di sĂ©: gli interessati possono dare la loro adesione sin da ora, contattando la biblioteca comunale al numero 02.90754085. Il 16 e 17 settembre ci sarĂ un momento di raccolta delle testimonianze. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Racconti del passato in un podcast. Aneddoti, storie e curiosità : "Un ponte tra giovani e anziani"
In questa notizia si parla di: racconti - passato
Buona domenica a tutti! Ieri ho passato una splendida giornata a Ceriana, un borgo ligure ricco di storia e tradizioni, in occasione della sagra della salsiccia. Ho avuto il piacere di presentare il mio libro, incontrare tante persone speciali, ascoltare racconti pr Vai su Facebook
Racconti del passato in un podcast. Aneddoti, storie e curiositĂ : Un ponte tra giovani e anziani; Storia, luoghi e persone. I podcast di Bergamo raccontano la vita tra passato e presente; La Storia Siamo Noi.
Racconti del passato in un podcast. Aneddoti, storie e curiosità: "Un ponte tra giovani e anziani" - L’iniziativa “Una voce, una vita”, nata dalla collaborazione fra Comune e associazione “Passeggeri del tempo”. Da ilgiorno.it
ANEDdoti: podcast per conoscere le vite dei deportati che si opposero ... - Parlano i figli ANEDdoti: podcast per conoscere le vite dei deportati che si opposero alla dittatura Da ANED Bergamo: tra loro Guido Valota, di origini bergamasche, incarcerato alla Montelungo ... bergamonews.it scrive