Quante ore per collegi docenti e quanti per i consigli di classe? Quante dedicate agli incontri scuola-famiglia? La scheda
L'art. 44 del CCNL 2019-21 stabilisce che le ore dedicate alle attività collegiali sono ripartite in due blocchi principali. Il primo blocco di 40 ore è riservato alla partecipazione al collegio docenti e alle sue articolazioni, comprendendo programmazione, verifica di inizio e fine anno, e informazione alle famiglie sui risultati scolastici. Il secondo blocco di 40 ore è dedicato ai consigli di classe, interclasse e intersezione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: quante - collegi
Buongiorno cari tutti. Avrei una domanda da porvi. Quest'anno sono su due istituti. Nel primo con 5 ore, 3 infanzia e 2 primaria. Nel secondo 13 ore e mezzo tutte sull'infanzia. Quanti collegi e intersezioni nell'anno scolastico? Grazie infinite...per chi vorrà rispo Vai su Facebook
Inizio anno scolastico 2025/26, tra il 1° settembre e l'avvio delle lezioni: tutti i giorni a scuola?; Quante ore lavorano davvero gli insegnanti? Dal monte ore obbligatorio alle attività funzionali: una panoramica completa; Formazione docenti, le decisioni toccano ai Collegi docenti. A tal proposito c’è il CCNL scuola, a ribadirlo è la Gilda degli Insegnanti..
Dal caldo asfissiante agli adempimenti burocratici, il primo collegio docenti 2025 divide: riunione da 20 minuti o maratone di tre ore, docenti con i ventagli e migliaia di ... - Mentre l'Italia si prepara al rientro dalle vacanze, nelle aule scolastiche si consuma, oggi lunedì 1 settembre, il primo collegio docenti dell'anno. orizzontescuola.it scrive
Riunioni collegiali del mese di settembre, rientrano nel calcolo delle 40+40 ore previste dal contratto - La prima parte del mese di settembre è caratterizzata da un piano di attività collegiali che rientrano nel calcolo dell 40+40 ore di servizio prevista dall’art. Scrive tecnicadellascuola.it