Prato-Latronico un’amicizia storica Duemila lucani trapiantati in città E ‘l’esodo’ per la festa di Sant’Egidio
Sono numerose le famiglie pratesi che in questi giorni si sono date appuntamento a Latronico, piccolo centro lucano nel Parco Nazionale del Pollino, famoso per le sue terme e per le importanti scoperte archeologiche. Ma Latronico è anche paese di origine di duemila persone che vivono e lavorano a Prato, figli di un’emigrazione che fonda le sue radici in una storia d’amore e vicinanza. Durante la seconda guerra mondiale, infatti, il pratese Rolando Nannicini fu inviato al confino a Latronico e fu salvato dalla deportazione nei campi di concentramento grazie ai cittadini del piccolo paese lucano che lo fecero credere moribondo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Prato-Latronico, un’amicizia storica. Duemila lucani trapiantati in città . E ‘l’esodo’ per la festa di Sant’Egidio
In questa notizia si parla di: prato - latronico
Prato-Latronico, un’amicizia storica. Duemila lucani trapiantati in città. E ‘l’esodo’ per la festa di Sant’Egidio - Ma Latronico è anche paese di origine di duemila persone che vivono e lavorano a Prato, figli di un’emigrazione che fonda le sue radici in una storia d’amore e vicinanza. Da lanazione.it