Musica sui mezzi pubblici | a Londra provano a fermare i sodcaster con la gentilezza ma altrove arrivano le multe

Musica, reel e Tik Tok ad alto volume sui mezzi pubblici, una piaga che sembra interessare le città di tutto il mondo: da Dublino a Londra, passando per Roma e Montreal. E se iralndesi e canadesi rispondono con il pugno duro, impondendo multe fino a 253 dollari, gli inglesi ci provano con le buone maniere. Un invito garbato, qualche poster colorato e un messaggio diretto ma educato: «Per favore, usate le cuffie. Grazie». A Londra hanno deciso di affrontare il fenomeno dei «sodcaster» con la cortesia. Avvisi gentili, ma le multe rimangono. Transport for London ha lanciato una campagna per spingere i viaggiatori a un uso più rispettoso dei dispositivi. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: musica - mezzi

Musica sui mezzi pubblici: a Londra provano a fermare i «sodcaster» con la gentilezza ma altrove arrivano le multe; Londra, campagna contro la musica e le chiamate senza cuffie in metro; La metropolitana di Londra contro chi ascolta la musica senza cuffie.

musica mezzi pubblici londraLondra contro chi non usa cuffie o auricolari sui mezzi pubblici, i manifesti: «Per favore, non disturbate gli altri» - Sulla Elizabeth Line della metropolitana le prime affissioni contro il «bare beating»: «Vogliamo che tutti abbiano un viaggio confortevole» ... Lo riporta corriere.it

musica mezzi pubblici londraLa metropolitana di Londra contro chi ascolta la musica senza cuffie - Una nuova campagna invita a usarle per non disturbare gli altri passeggeri, ed è intervenuta anche la politica ... Riporta ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Musica Mezzi Pubblici Londra