L’Ue blocca gli smalti con TPO | il divieto in vigore da oggi Come riconoscere i prodotti che contengono la sostanza potenzialmente tossica
Che gli smalti al TPO (ossido di trimetilbenzoil difenilfosfonina) fossero a rischio divieto si sapeva dal 2021, quando l’Agenzia europea per le sostanze chimiche aveva classificato la sostanza come “CMR 1B”. Una dicitura che, in breve, la identifica come potenzialmente cancerogena e tossica. Si tratta di un additivo che serve a far indurire lo smalto quando viene colpito dai raggi uv, come nel caso del semipermanente. Da oggi, lunedì 1 settembre, non è più possibile venderli e anche quelli in circolazione dovranno essere ritirati e distrutti. Una data decisa nel 2024, per permettere ai produttori di trovare soluzioni alternative e smaltire le scorte. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: blocca - smalti
Da oggi un'importante novità per estetiste, onicotecnici e anche per chi utilizza i kit domestici! D'ora in poi queste due pericolose sostanze saranno bandite da smalti e gel per unghie Vai su Facebook