L’oste che parlò troppo | la leggenda della testa di Piazza Navona
Passeggiando lungo Piazza Navona, tra turisti e artisti di strada, c’è un dettaglio che spesso passa inosservato. All’altezza del civico 34, su un muro del cinquecentesco Palazzo Tuccimei, si scorge un piccolo volto di marmo bianco incastonato nella pietra. È conosciuto come la “testa dell’oste chiacchierone”, ed è legato a una delle leggende popolari più note della Roma rinascimentale. La leggenda di Sisto V e l’osteria. La storia risale al pontificato di Papa Sisto V (1585-1590), pontefice noto per la sua severità e per le tasse imposte su molti beni di consumo, incluso il vino. Si racconta che il Papa, amante delle passeggiate in incognito, fosse solito travestirsi da popolano per ascoltare cosa pensasse realmente la gente delle sue decisioni. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - L’oste che parlò troppo: la leggenda della testa di Piazza Navona
In questa notizia si parla di: oste - parl
Un luogo che profuma di intimità e tradizione, dove ogni dettaglio parla di accoglienza. Per prenotazioni 059 2156433 o su Messenger m.me/OsteriaAnticaAnnaeMarco Siamo a Modena in Strada Vignolese, 1562 http://bit.ly/OsteriaAnticaAnnaeMarco Vai su Facebook
Una voce troppo grande per avere limiti. Addio a Pandolfi, leggenda del ... - Addio a Pandolfi, leggenda del doppiaggio Aveva 95 anni, era adorato da Visconti e fece teatro con Masiero e Osiris ... Scrive ilgiornale.it