L’incanto del Frankenstein tra i ghiacci di Guillermo del Toro
Il campione assoluto – il film che piĂą ha commosso, affascinato, incantato la Mostra di Venezia – è “ Frankenstein ” di Guillermo del Toro. Gran specialista di mostri, dalla guerra civile spagnola è passato a “La forma dell’acqua” (lui nega, ma il suo anfibio innamorato, ghiotto di uova sode, somiglia come una goccia d’acqua a quello inventato dalla scrittrice Rachel Ingalls nel suo racconto “ Mrs. Caliban ”, Nottetempo). Ora il regista messicano ha dato seguito alla sua passione, che risale a quando era bambino, per “Frankenstein” di Mary Shelley. Ne abbiamo viste molte versioni, tra cui una del National Theater diretta da Danny Boyle: Benedict Cumberbatch e Jonny Lee Miller si scambiavano i ruoli ogni sera: la creatura diventava lo scienziato che cerca di creare la vita. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L’incanto del “Frankenstein” tra i ghiacci di Guillermo del Toro
In questa notizia si parla di: incanto - frankenstein
Frankenstein di Guillermo del Toro: il mito rinasce tra luce e ombre, l’intervista - Del Toro rilegge Mary Shelley: un Frankenstein viscerale. Scrive globestyles.com
Venezia 82, la recensione del Frankenstein di Guillermo Del Toro - Frankenstein è uno dei personaggi letterari più amati dal mondo cinematografico. Come scrive ciakmagazine.it