Lettera a un bambino mai nato Oriana Fallaci cinquant’anni dopo
Un monologo struggente col figlio che Oriana Fallaci mai avrĂ . Un libro “pioneristico“ diventato un classico, sempre attuale per i temi che affronta – maternitĂ , aborto, amore, libertà – che Rizzoli manda nuovamente in libreria con un’edizione speciale per il cinquantenario: Lettera a un bambino mai nato uscì nel settembre 1975 diventando un bestseller. L’opera torna il 23 settembre in una veste identica al volume di mezzo secolo fa voluta dalla Fallaci, anche se in quarta di copertina c’è una sua foto inedita proprio del 1975 e con una nuova prefazione, di Francesca Mannocchi. Ma soprattutto la nuova edizione si accompagna alla copia anastatica della bozza del libro scritta a mano da Fallaci in un suo "tipico quaderno di appunti" scoperto in un cassettone della sua casa di New York dopo la morte, ricorda Edoardo Perazzi, nipote ed erede. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - “Lettera a un bambino mai nato“. Oriana Fallaci cinquant’anni dopo
In questa notizia si parla di: lettera - bambino
Lettera a un bambino mai nato compie 50 anni. Nuova edizione libro Fallaci con diario che ne 'svela' l'origine #ANSA Vai su X
Un bambino di 10 anni, Matteo, mi ha portato una lettera scritta a mano. Non una mail, non un messaggio, non un commento. Una vera lettera, con la sua calligrafia, i suoi pensieri e i suoi sogni. Come vedete Matteo è un appassionato di vulcani, disastri natur Vai su Facebook
Lettera a un bambino mai nato compie 50 anni; Fallaci e la sua “lettera”. Quel “bambino mai nato” 50 anni fa; Lettera a un bambino mai nato: trama e significato del libro di Oriana Fallaci.
“Lettera a un bambino mai nato“. Oriana Fallaci cinquant’anni dopo - Il nipote Edoardo Perazzi: "Il diario prova che non c’entrano né Panagulis né l’inchiesta sull’aborto". Secondo quotidiano.net
Lettera a un bambino mai nato compie 50 anni - 240, 14 EURO) Un monologo struggente col figlio che Oriana Fallaci mai avrà. Si legge su ansa.it