La solitudine del denaro
Di Annamaria Spina Da bambina mi capitava spesso di trascorrere i pomeriggi nella casa dei miei nonni. Rammento che sul comodino di mio nonno c’era sempre un piccolo mucchio di monete, poche lire, mai troppe, quasi un’abitudine. Erano lì, ferme, disposte in maniera casuale ma sempre nello stesso punto, come se avessero trovato il loro angolo di riposo definitivo. Io mi fermavo a guardarle a lungo. L a luce del pomeriggio, filtrand o dalle finestre, cadeva su quei piccoli cerchi di metallo e li faceva brillare in modo intermittente, quasi malinconico. Non era il bagliore di qualcosa di vivo ma il riflesso di un oggetto muto. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: solitudine - denaro
La solitudine e le relazioni sostenibili. Emozioni e consapevolezza; Violenza e denaro, l’egoismo e la solitudine nel cuore del Mediterraneo; “Ancora un’ultima volta”, droga e solitudine nel nuovo cortometraggio del regista genovese Fabrizio Denaro.
“Ancora un’ultima volta”, droga e solitudine nel nuovo ... - Affronta il delicato e purtroppo attuale tema della tossicodipendenza “Ancora un’ultima volta” il nuovo cortometraggio firmato dal regista genovese Fabrizio Denaro. ilsecoloxix.it scrive
Ornella Vanoni: «Ho perso tutti i soldi, mi fregavano e per solitudine ... - Si intitola “Diverse” e ripercorre le sue canzoni, i suoi successi «o almeno quelli che mi ... Lo riporta ilgazzettino.it