Kim Novak’s Vertigo | recensione del documentario di Alexandre O Philippe – Venezia 82
Alexandre O. Philippe ha fatto del cinema di culto la sua ossessione: Alien, Lynch, Oz. e ora Hitchcock. Con Kim Novak’s Vertigo, presentato Fuori Concorso a Venezia 82, il regista torna a corteggiare il mito con la stessa reverenza di un chierichetto davanti all’altare. Ma se il fantasma di Hitchcock aleggia sul documentario, lo spirito che davvero domina la scena è quello di Kim Novak, 92 anni, che accetta finalmente di guardarsi indietro. Peccato che l’operazione sia piĂą un atto di devozione che un’analisi. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: novak - vertigo
Kim Novak oggi, i segreti di Vertigo al Festival di Venezia 2025
Non era l’attrice convenzionale che Hollywood si aspettava: ribelle, enigmatica, sempre fuori dagli schemi. Da Vertigo di Hitchcock alle scelte personali lontane dalle regole dello star system, Kim Novak ha avuto una carriera irripetibile. Quest'anno, la Mostra d Vai su Facebook
Kim Novak’s Vertigo, di Alexandre O. Philippe - Kim Novak's Vertigo ci porta in un viaggio di ricordi e di fantasmi di un passato ormai lontano ma ancora estremamente vivido ... Segnala sentieriselvaggi.it
Kim Novak contro il biopic con Sydney Sweeney: “Non riducete la mia storia con Sammy Davis Jr. a scandalo” - La diva di Hollywood esprime timori per il film di Miramax che racconterà la sua relazione segreta con Sammy Davis Jr. movieplayer.it scrive