Interferenze Gps dei russi l’aereo di von der Leyen costretto ad atterrare | cosa è successo
Paura per Ursula von der Leyen. Ieri pomeriggio l’aereo che trasportava la presidente della Commissione europea da Varsavia a Plovdiv, in Bulgaria, ha subito un’interruzione dei servizi di navigazione Gps durante l’avvicinamento all’aeroporto. A riferirlo è il Financial Times, citando fonti ufficiali a conoscenza dell’episodio. Secondo tre funzionari informati sui fatti, l’interruzione sarebbe stata causata da un’operazione di interferenza, attribuita a responsabilitĂ russe. Uno di loro ha dichiarato che “il Gps dell’intera area aeroportuale si è spento”, rendendo necessario un atterraggio alternativo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Interferenze Gps dei russi, l’aereo di von der Leyen costretto ad atterrare: cosa è successo
In questa notizia si parla di: interferenze - russi
Oggi alle 11 su @Radio3tweet: Il doppio attacco israeliano all'ospedale Nasser di Gaza - @amselini #Interferenze di @aborgnino ? Corea del Nord: sole, mare e Russia - @Pescali Diretta @raiplaysound https://raiplaysound.it/radio3 Al ? @luigispinola Vai su X
I presidenti della Bielorussia e dell'Iran, stretti alleati della Russia, hanno firmato 13 accordi a Minsk per rafforzare la cooperazione in difesa, industria, scienza e contrastare le sanzioni internazionali ? https://l.euronews.com/1fL3 Vai su Facebook
Interferenze Gps dei russi l’aereo di von der Leyen costretto ad atterrare con le mappe cartacee in Bulgaria.
I russi spengono il Gps dell'aereo di Von der Leyen. Il pilota costretto ad atterrare con le mappe cartacee - Un presunto attacco di interferenza russa contro Ursula von der Leyen ha disabilitato i servizi di navigazione GPS in un aeroporto bulgaro e ha costretto l'aereo della presidente della Commissione ... Scrive huffingtonpost.it
Interferenze Gps dei russi, l’aereo di Von der Leyen costretto ad atterrare con le mappe cartacee in Bulgaria - «Tutta l’area dell’aeroporto è rimasta senza Gps», ha raccontato uno dei funzionari al Financial Times. Segnala corriere.it