Il libro di marmo che racconta cinque secoli di fede

Varcare la soglia del Duomo di Siena significa entrare in una dimensione dove il tempo si cristallizza nell’arte. Ai piedi dei visitatori si distende il più straordinario tappeto marmoreo del mondo, un’opera che trasforma il suolo della cattedrale in un racconto visivo di incommensurabile bellezza. Il pavimento del Duomo di Siena è una delle opere più straordinarie del Rinascimento: un vero racconto di marmo che ha richiesto oltre sei secoli per essere completato, dal Trecento all’Ottocento. Quello che Giorgio Vasari definì “il più bello, grande e magnifico pavimento che mai fusse stato fatto” si rivela oggi in tutto il suo splendore durante le rare aperture al pubblico. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

il libro di marmo che racconta cinque secoli di fede

© Nonewsmagazine.com - Il libro di marmo che racconta cinque secoli di fede

In questa notizia si parla di: libro - marmo

I libri di Antonio Manzini: Rocco Schiavone e il lato noir della società; Le Stimmate incise nella pietra. Il racconto degli ottocento anni rimbalza sulle pareti della Verna. La formella poco dopo la morte; «Cantiere lettura»: cinque libri per conoscere meglio la casa editrice Atlantide.

"Milano, in tutti i sensi!", il nuovo libro di Marco Dell'Acqua che ... - Il libro che permette di esplorare Milano attraverso i cinque sensi, con la leggerezza di una chiacchierata tra amici ... Secondo affaritaliani.it

Le cinque proposte degli editori liguri a Genova capitale Libro - Cinque le proposte presentate dagli editori genovesi per Genova capitale italiana del libro 2023 oggi a palazzo Ducale a Genova. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Libro Marmo Racconta Cinque