Il calcio a voce alta
Chi si ricorda di Giovanni Marsotto, alzi la mano. «Estintori meteor!», vi basta? Marsotto non c'è più dal settembre 2021, per 38 anni fu la voce di San Siro, annunciatore di formazioni e pubblicità. Non fu mai un problema, anzi, a differenza di oggi, un periodo tossico nel quale lo speaker degli stadi è diventato l'arruffapopolo che mette in circuito adrenalina non necessaria, urla numeri e cognomi dei calciatori, strilla dopo una rete, ripetendo come un posseduto il nome del goleador. Giovanni Marsotto non immaginava che i suoi eredi si sarebbero accomodati a bordo campo, trattasi del «Milanese imbruttito», formula elegante interpretata da Lanzoni Germano, voce del tifo milanista, pari a quello interista, Mengozzi Mirko, i bronzi del Meazza. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il calcio a voce alta
In questa notizia si parla di: calcio - voce
Scafatese Calcio 1922 added photos to the album: La Voce della Città | Presentazione 2025-2026 Vai su Facebook
Il calcio a voce alta; Atalanta, col Parma poca lucidità. Un calcio ruminato buono solo per 15 minuti; Berbenno cinquina, risale l'Alta Val Brembana: risultati e classifiche Valle Brembana e Imagna.
Calcio, allo stato 20 miliardi di euro per tasse e contributi - Il comparto vale da solo il 70% della contribuzione di tutto lo sport italiano ... Scrive italiaoggi.it
Calcio ad alta tensione: non solo la Serie A, anche la B ora critica ... - Al di là delle vicende della giustizia sportiva per giocatori e club e di quelle della giustizia ordinaria con Gravina indagato dalla Procura ... Riporta gazzetta.it