IAA Mobility 2025 l’auto europea tra elettrico sfida cinese e incertezze

Si accendono i riflettori su Monaco di Baviera, dove fra qualche giorno avrĂ  inizio l’ IAA Mobility 2025: il prossimo 8 settembre sarĂ  la giornata riservata alla stampa, mentre il pubblico potrĂ  accedere all’evento a partire dal 9 settembre, non solo nel centro congressi, ma anche negli spazi espositivi all’aperto previsti nel cuore della cittĂ . Nonostante i saloni “tradizionali” dell’auto abbiano perso appeal e pubblico subito dopo la pandemia e siano stati soppiantati da appuntamenti – spesso all’aperto – meno formali (e piĂą economici per i costruttori), l’IAA rimane un termometro importante per sondare lo stato di salute di una paziente malata, l’ industria delle quattro ruote. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

iaa mobility 2025 l8217auto europea tra elettrico sfida cinese e incertezze

© Ilfattoquotidiano.it - IAA Mobility 2025, l’auto europea tra elettrico, sfida cinese e incertezze

In questa notizia si parla di: mobility - auto

Opel sotto i riflettori all'IAA Mobility con il nuovo Mokka GSE. Modello di serie ispirato alla versione Mokka GSE Rally - In occasione dell' IAA Mobility 2025 di Monaco, Opel svelerà al pubblico anche il nuovo Opel Mokka GSE, evoluzione elettrica ad alte prestazioni della sua gamma ... Da motori.ilmessaggero.it

IAA Mobility 2025, tra novità ed anticipazioni ecco tutto quello che vedremo a Monaco - È iniziato il conto alla rovescia per l'apertura dell'IAA 2025 di Monaco, uno degli eventi più attesi del settore automobilistico e sempre ricco di novità ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Iaa Mobility 2025 L8217auto