Foto rubate online | il tariffario shock per rimuoverle
Un sito italiano espone volti di donne senza consenso poichĂ© si tratta di foto rubate online. Lo stesso sito chiede soldi per cancellarli. Nel sottobosco digitale proliferano siti che violano la privacy, sfruttano l’immagine altrui e alimentano una cultura sessista. Tra i fenomeni piĂą inquietanti, emergono piattaforme che pubblicano foto di donne senza autorizzazione, spesso accompagnate da commenti degradanti, e impongono un vero e proprio “riscatto” per rimuoverle. Questi spazi online non solo ledono la dignitĂ delle vittime, ma pongono interrogativi urgenti su legalitĂ , etica e protezione dei dati personali. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Foto rubate online: il tariffario shock per rimuoverle
In questa notizia si parla di: rubate - online
Mia Moglie, Phica e gli altri siti. Cosa è successo online tra foto rubate e commenti sessisti
"Dobbiamo essere identificati anche nelle nostre attivitĂ online" @fulviogiuliani a #MorningNews sui siti sessisti di foto intime rubate Vai su X
#PhicaEU – Chiuso il sito sessista Phica.eu dopo anni di violenze online e immagini rubate senza consenso. Tra le vittime anche Barbara Preziosi, vittima di commenti offensivi e indebitamente esposta. Vicinanza a tutte le donne colpite. #BarbaraPreziosi #Vi Vai su Facebook
Foto sui siti sessisti, un tariffario per eliminare le immagini dal forum: la denuncia di una delle vittime; «Abbiamo anche fatto errori…». Chiude il blog sessista di foto rubate; Sito sessista, il tariffario per far cancellare le foto | Il racconto di una vittima: Pagato 2mila euro.
Foto sui siti sessisti, un tariffario per eliminare le immagini dal forum: la denuncia di una delle vittime - Una donna vittima del furto d'immagine sul sito sessista ha denunciato l'esistenza di un tariffario per ottenere la cancellazione delle immagini osé presenti nel data base del forum ... Scrive virgilio.it
Foto rubate e sessualizzate online, dalla privacy a revenge porn e diffamazione: come difendersi, quali sono i reati - Diritto all’immagine: le vittime possono sporgere denuncia alla Polizia postale e hanno la possibilità di segnalare i contenuti illeciti alle piattaforme ... Come scrive quotidiano.net