Dal Musichiere all’ospedale | il retroscena drammatico della caduta che spense Mario Riva
Era il 21 agosto 1960, si stava tenendo la serata finale del Secondo Festival del Musichiere, collegato al celebre quiz televisivo omonimo di cui Mario Riva era conduttore particolarmente amato. In quegli anni, infatti., incarnava l’allegria del sabato sera italiano, con la sua simpatia e la storica sigla Domenica è sempre domenica rimasta nella memoria collettiva. Mentre si muoveva dietro le quinte del palco, però, non si accorge di una botola coperta da un tendone e precipita rovinosamente da un’altezza stimata in circa tre metri. Il violento impatto provoca gravi traumi: fratture della sesta vertebra dorsale e delle costole, sospette lesioni allo scafoide carpale e una ferita al cuoio capelluto. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Dal Musichiere all’ospedale: il retroscena drammatico della caduta che spense Mario Riva
In questa notizia si parla di: musichiere - ospedale
L’incontro che ha fermato il tempo. In un ospedale di Londra, tra corridoi silenziosi e pareti impregnate di attese, si è consumato un momento che nessuna fotografia potrà mai restituire davvero. Paul McCartney è arrivato senza clamore. Aveva con sé solo una Vai su Facebook