Dai primi nidi nell' agrigentino a fine Anni 80 agli oltri 600 rinvenuti quest' anno anche sulle spiagge turistiche quella delle tartarughe marine comuni è una straordinaria storia di adattamento ai cambiamenti climatici

N ella Riserva Naturale di Torre Salsa, in provincia di Agrigento, è stata addirittura organizzata una giornata ecologica dedicata, dal titolo Caretta caretta: l’anno dei record.  Ma il 2025 è stato un anno speciale in tutta Italia per la tartaruga marina comune. Dal primo nido scoperto il 19 giugno a Celle Ligure, ne sono stati ritrovati in 13 su 15 regioni di mare. I nidi rinvenuti sono il 30% in piĂą rispetto al 2024. Insomma, un vero e proprio boom. Che cosa sta succedendo? Tartaruga Caretta Caretta depone uova sulla spiaggia di Campomarino X Leggi anche › Volontari cercansi per accudire tartarughe: una Caretta caretta ha deposto le uova. 🔗 Leggi su Iodonna.it

dai primi nidi nell agrigentino a fine anni 80 agli oltri 600 rinvenuti quest anno anche sulle spiagge turistiche quella delle tartarughe marine comuni 232 una straordinaria storia di adattamento ai cambiamenti climatici

© Iodonna.it - Dai primi nidi nell'agrigentino a fine Anni 80 agli oltri 600 rinvenuti quest'anno anche sulle spiagge turistiche, quella delle tartarughe marine comuni è una straordinaria storia di adattamento ai cambiamenti climatici

In questa notizia si parla di: primi - nidi

Servizio 'primi passi' per i bambini che non frequentano i nidi, aperte le iscrizioni

Caretta Caretta, un 2025 da record: cosa c’è dietro il boom di nidi di tartarughe in Italia; Un anno da record per le tartarughe Caretta caretta che nidificano sulle spiagge italiane; Ambiente, Savarino: «Record di nidi di tartaruga Caretta-caretta nelle nostre riserve».

Omicidio nell'agrigentino, un arresto e perquisizioni - Ansa.it - Svolta dopo 18 mesi dall'omicidio di Angelo Castronovo, un bracciante agricolo di 65 anni ucciso il 31 ottobre del 2022 nelle campagne dell'agrigentino. Lo riporta ansa.it

Migranti: 400 sbarcano nell'Agrigentino - La Gazzetta del Mezzogiorno - Circa 400 migranti sono sbarcati sulla battigia di Palma di Montechiaro, nell'Agrigentino. Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Primi Nidi Nell Agrigentino