Cos’è l’Ivafe chi la deve pagare e come calcolare l’importo da versare

L’ Ivafe deve essere versata dalle persone fisiche che hanno la residenza fiscale in Italia e che siano intestatari di un conto conto corrente, un prodotto finanziario o un libretto di risparmi all’estero. A partire dal 2020 sono tenuti a versare l’imposta anche gli enti non commerciali e le società semplici, che devono adempiere agli obblighi relativi alla dichiarazione per gli investimenti e le attività previste dalla normativa sul monitoraggio fiscale (o più correttamente dall’articolo 4 del Decreto Legge n. 1671990). Che cosa è l’Ivafe. Ad introdurre l’ Ivafe è stato il Decreto Legge n. 20111, attraverso il quale è stato previsto che i soggetti obbligati al versamento dell’imposta fossero le persone fisiche (obbligo che, in un secondo momento, è stato allargato anche alle società semplici e gli enti non commerciali). 🔗 Leggi su Quifinanza.it

cos8217232 l8217ivafe chi la deve pagare e come calcolare l8217importo da versare

© Quifinanza.it - Cos’è l’Ivafe, chi la deve pagare e come calcolare l’importo da versare

Cerca Video su questo argomento: Cos8217232 L8217ivafe Deve Pagare