Centomila scomparsi in Siria | la verità è ancora sotto terra
Sabato 30 agosto è stata la Giornata internazionale delle vittime di sparizione forzata: le conosciamo meglio col termine “desaparecidos”, coniato negli anni Settanta delle dittature militari nel Sud America e che purtroppo ha travalicato il periodo e la zona geografica, risultando attuale ancora oggi. In un rapporto intitolato “La verità è ancora sotto terra”, Amnesty International ha fatto il punto sulla situazione nello stato in cui finora, nel XXI secolo, c’è stato il maggior numero di persone scomparse: la Siria, dominata fino all’8 dicembre 2024 da Bashar al-Assad: dal 2011 oltre 100mila, cui devono essere aggiunte le migliaia di persone fatte sparire nel nulla dai vari gruppi armati di opposizione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Centomila scomparsi in Siria: la verità è ancora sotto terra
In questa notizia si parla di: centomila - scomparsi
Grande apprezzamento al Teatro Parco Urbano di Finale per “Uno, nessuno e centomila” con Enrico Lo Verso. Un’interpretazione intensa e coinvolgente che ha conquistato il pubblico, regalando emozioni e applausi a scena aperta. Domani ultimo app Vai su Facebook
Centomila scomparsi in Siria: la verità è ancora sotto terra - In un rapporto intitolato “La verità è ancora sotto terra”, Amnesty International ha fatto il punto sulla situazione nello stato in cui finora, nel XXI secolo, c’è stato il maggior numero di persone ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Guerra in Siria, l'Onu indagherà su centomila casi di persone ... - Il 29 giugno l’Assemblea generale ha istituito un organismo internazionale indipendente col compito di chiarire la sorte degli scomparsi e provare a dare una risposta alle famiglie, che si teme ... Segnala ilfattoquotidiano.it