Altro che complicità à la Bianciardi | Phicaeu e Mia moglie erano una vigliaccata tout court
Il complesso di Loth, un racconto di Luciano Bianciardi del 1968, descrive la storia di un violoncellista che racconta alla psicoanalista di avere una bella moglie che ama fotografare nuda e che, via via, è giunto a riprendersi con l’autoscatto nei momenti intimi che vive con lei. Il film Il merlo maschio (1971) di Pasquale Festa Campanile (con un cameo dello stesso Bianciardi nella parte di un musicista) va oltre: ispirandosi al racconto, porta alle estreme conseguenze la parafilia (c’è ancora qualche troglodita che usa il termine ‘perversione’.): l’uomo è interpretato da Lando Buzzanca e la moglie da Laura Antonelli, quasi sempre nuda, ma non volgare, le cui foto senza veli Buzzanca mostra ai colleghi, ne concede una visione proibita a un gruppo di operai al lavoro e, infine, eccola ancora nuda, con l’archetto in mano, a suonare il violoncello coram populo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Altro che complicità à la Bianciardi: Phica.eu e Mia moglie erano una vigliaccata tout court
In questa notizia si parla di: altro - complicit
Sappiate, cari Quizzettari della #SLQ che con la complicità di un altro Quizzettaro ho avuto un'idea per torturarvi. Simile, ma diversa dal solito. Non è a breve, ma inutile che proviate a scappare: vi troviamo. Vai su X
In sala non c’è solo tecnica, ma anche complicità e leggerezza Tra un passo e l’altro, si lavora sodo… ma non manca mai la risata che rende ogni lezione unica. Perché ballare è crescere, allenarsi… e soprattutto divertirsi. #DanceStyleAcademy #danza Vai su Facebook