18 mila bicchieri d’acqua e un menù che eviti disordini intestinali | gli ordini folli dei clienti mandano in tilt l’intelligenza artificiale dei fast food
Cavalcare l’onda dell’ intelligenza artificiale può essere un’arma a doppio taglio. Lo sta imparando a sue spese Taco Bell, il colosso americano del fast food, la cui implementazione di un assistente vocale AI nei suoi drive-thru si è trasformata in un inaspettato fenomeno social, tra ordini surreali e crash di sistema. Una situazione che ora spinge l’azienda a “ riconsiderare ” l’intero progetto. Introdotta nel 2023 in almeno 500 ristoranti negli Stati Uniti, l’AI di Taco Bell aveva uno scopo preciso: ridurre gli errori e velocizzare le ordinazioni ai drive-thru. Ma non aveva fatto i conti con la creativitĂ e, a volte, la semplice goliardia dei clienti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - 18 mila bicchieri d’acqua e un menù che eviti “disordini intestinali”: gli ordini “folli” dei clienti mandano in tilt l’intelligenza artificiale dei fast food
In questa notizia si parla di: mila - bicchieri
17 Agosto, coppa Italia Milan vs Bari San Siro si accende. Il nostro Sport Pub si trasforma in curva. Novanta minuti di passione, birra fresca e cori da far tremare i bicchieri. Pronti a tifare Bari. Timeout – Live match Maxi schermi e cucina sempre in c Vai su Facebook
18 mila bicchieri d’acqua e un menù che eviti “disordini intestinali”: gli ordini “folli” dei clienti mandano in tilt l’intelligenza artificiale dei fast food - Lo sta imparando a sue spese Taco Bell, il colosso americano del fast food, la cui implementazione di un assistente v ... Come scrive ilfattoquotidiano.it