Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli la recensione | il poeta tra malinconia e traumi
Giuseppe Piccioni porta a Venezia Zvanì, un ritratto sentito ed efficace di Giovanni Pascoli con Benedetta Porcaroli e Federico Cesari. Dal 2 ottobre anche in sala. Giovanni Pascoli è una delle figure della letteratura che, un po' per imposizione scolastica, un po' perché la sua fama è rimasta incorrotta nel tempo, più conosciamo. In molti ricordano almeno qualche parola di quei versoi che descrivevano la scomparsa del padre e il ritorno di quella cavallina storna che portava con sé il suo corpo inerme. Ma chi era veramente Pascoli, quest'uomo segnato a vita da un lutto mai superato? Ce lo racconta Giuseppe Piccioni con il suo Zvanì, lungometraggio presentato Nella sezione Giornate degli Autori dell'82ª Mostra del Cinema di Venezia, che racconta la vita del poeta mettendone . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli, la recensione: il poeta tra malinconia e traumi
In questa notizia si parla di: zvan - romanzo
Zvanì - Il Romanzo Famigliare di Giovanni Pascoli: la recensione del film di Giuseppe Piccioni con Federico Cesari - Il Romanzo Famigliare di Giovanni Pascoli la recensione del film di Giuseppe Piccioni Festival di Venezia 2025 Federico Cesari Benedetta Porcaroli ... msn.com scrive
Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli, la recensione: il poeta tra malinconia e traumi - Giuseppe Piccioni porta a Venezia Zvanì, un ritratto sentito ed efficace di Giovanni Pascoli con Benedetta Porcaroli e Federico Cesari. Lo riporta movieplayer.it