Ventaglio il linguaggio proibito delle dame moderne

Certo, a vedere il meteo degli ultimi giorni nel Nord Italia, dove piogge e temporali fanno da padrone, relegando caldo e sole in un nascondiglio a noi sconosciuto, potrebbe sembrare un oggetto inutile; ma seppur circondato da un alone vintage, sta recuperando una posizione di tutto rispetto nelle nostre estati. Nato principalmente come alleato per procurarsi un po’ di frescura e allontanare gli insetti, il ventaglio, inizialmente fu uno strumento prettamente maschile. Maschile e per uomini economicamente agiati, perchĂ© pare che secoli fa, poco importasse se la classe plebea venisse assediata da insetti o raggi del sole! Strumento maschile perchĂ© come scrive Gerolamo Occoferri nel suo libro “La storia del ventaglio”: “Nel progressivo svolgimento della civiltĂ , il privilegio di ornarsi fu effettivamente proprio dell’uomo prima che della donna, ma il ventaglio fu provvidamente usurpato dalle donne all’uomo per tramutarlo in arma di seduzione nelle loro mani. 🔗 Leggi su Panorama.it

ventaglio il linguaggio proibito delle dame moderne

© Panorama.it - Ventaglio, il linguaggio proibito delle dame (moderne)

In questa notizia si parla di: ventaglio - linguaggio

Ventaglio, il linguaggio proibito delle dame (moderne).

Storia e linguaggio del ventaglio, intramontabile accessorio di classe - L'accessorio simbolo del Settecento, grazie al preciso linguaggio in codice sviluppato, era infatti utilizzato dalle dame di corte per scambiarsi informazioni senza la necessità di aprire bocca. Si legge su quotidiano.net

Il ventaglio: anti-caldo e low cost, è il "must have" dell'estate - Il linguaggio segreto del ventaglio A questo accessorio veniva anche associato un vero e proprio linguaggio in codice. Lo riporta tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Ventaglio Linguaggio Proibito Dame