Una musica per la Shoah Marzocchi a Venezia alla prima di Holofiction
Il musicista pesarese Paolo Marzocchi è l’autore della colonna sonora di Holofiction, film del regista tedesco-polacco Michal Kosakowski, che verrĂ presentato in anteprima lunedì 1° settembre alla 82ÂŞ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’opera esplora criticamente la rappresentazione visiva della Shoah nel cinema. L’ensemble WunderKammer è l’esecutore delle musiche, con la partecipazione del coro di voci bianche Novello InCanto, diretto da Elisabetta Agostini, con l’apporto elettronico di Andrea Veneri e il mixaggio curato da Alessio Mastrorillo del Conservatorio di Ravenna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Una musica per la Shoah. Marzocchi a Venezia alla prima di “Holofiction“
In questa notizia si parla di: musica - shoah
27 gennaio 2025 XXV Giorno della Memoria “Lo swing di Ezio e Renato Levi: storie di musica durante la Shoah” Presenta Luca Bragalini. Pino Jodice dirige la VJO Verdi Jazz Orchestra #consmi #consmilano #MilanoDaVivere #CosaFareAMilano #MilanoE Vai su Facebook
Una musica per la Shoah. Marzocchi a Venezia alla prima di “Holofiction“; VENEZIA 82 - Il 1° settembre presentazione di Holofiction con le musiche di Paolo Marzocchi; Holofiction: a Venezia l’opera che interroga il cinema e la memoria della Shoah.
Holofiction: a Venezia l’opera che interroga il cinema e la memoria della Shoah - Holofiction di Michal Kosakowski arriva a Venezia 82: un film muto in found footage sulla Shoah con colonna sonora di Paolo Marzocchi. Secondo msn.com
Musica e spettacolo sul pontone per il Redentore a Venezia - Un pontone galleggiante posizionato al centro del Bacino di San Marco ha animato la serata del Redentore a Venezia con musica dal vivo e intrattenimento, dall'ora dell'aperitivo fino al termine ... Segnala ansa.it