Trieste l’assistenza ai migranti la fanno i cittadini | Diamo cure sanitarie cibo e vestiti È la nostra democrazia dal basso

“Da un paio di settimane abbiamo istituito anche un presidio al mattino, in piazza Libertà, davanti alla stazione ferroviaria, da noi battezzata piazza del Mondo. La Questura ha annunciato che l’area verrà sgomberata, noi abbiamo chiesto un posto dove i migranti e i richiedenti asilo possano andare e abbiamo deciso di non limitarci alla presenza serale, per vedere cos’accade e continuare a testimoniare la nostra forma di democrazia dal basso ”. Gian Andrea Franchi è un insegnante in pensione di storia e filosofia in un liceo di Pordenone. Dal 2018, assieme alla moglie Lorena Fornasir, psicoterapeuta e consulente degli uffici giudiziari, si è trasferito a Trieste dando vita a Linea d’Ombra, uno straordinario, variopinto laboratorio controcorrente che accoglie gli extracomunitari che arrivano dalla “ rotta balcanica ”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

trieste l8217assistenza ai migranti la fanno i cittadini diamo cure sanitarie cibo e vestiti 200 la nostra democrazia dal basso

© Ilfattoquotidiano.it - Trieste, l’assistenza ai migranti la fanno i cittadini: “Diamo cure sanitarie, cibo e vestiti. È la nostra democrazia dal basso”

In questa notizia si parla di: trieste - assistenza

Trieste città chiusa. Migranti costretti a vivere in strada - Dice il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza: «Basta, non faccio più niente per questi qua» e si riferisce ai migranti. ilmanifesto.it scrive

A Trieste il sistema di accoglienza si è inceppato - Da mesi la città di Trieste, in Friuli Venezia Giulia, ha difficoltà a gestire il numero di migranti sempre più alto: i posti messi a disposizione dal sistema di accoglienza nazionale sono ... Secondo ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Trieste L8217assistenza Migranti Fanno