Tra vigne e oliveti La bella Montecarlo
A circa quindici chilometri di distanza da Lucca, immerso tra colline ricamate da vigne e oliveti, Montecarlo sorge in posizione panoramica sulla Piana. Questo piccolo centro che custodisce ancora oggi vicoli lastricati, case in pietra e scorci che si aprono su panorami verdi ha origini medievali e deve il suo nome a Carlo IV, l’imperatore che fondò la cittĂ dopo aver liberato Lucca dall’occupazione di Pisa. Ad accoglierci le mura di Montecarlo, costruite a protezione del borgo e ancora ben conservate. Entriamo attraversando la porta Fiorentina e lche sale teatrali della Toscana. Ospita meno di duecento posti e può vantare tra i suoi frequentatori anche Giacomo Puccini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tra vigne e oliveti. La bella Montecarlo
In questa notizia si parla di: vigne - oliveti
TARANTO | Tornado e grandine su vigneti e oliveti a Taranto: bollettino di guerra nelle campagne Vai su Facebook
Grandinata in provincia di Napoli e Benevento, la Cia: «Compromessi vigneti e oliveti» Vai su X
Tra vigne e oliveti. La bella Montecarlo - A circa quindici chilometri di distanza da Lucca, immerso tra colline ricamate da vigne e oliveti, Montecarlo sorge in ... Da msn.com
"Mai vista uva così bella" Vigne sempre più in alto - la Nazione - A dispetto del caldo e dei funghi della vite: ovvero, come la montagna sposa il cambiamento climatico e spinge le vigne sempre più in alto. Segnala lanazione.it