Smalto da domani stop a quelli con Tpo Le aziende | Il mercato ha gestito la transizione
A partire da domani, lunedì 1 settembre, nei saloni di bellezza e nei centri estetici non potranno più essere utilizzati alcuni tipi di smalti professionali per unghie, impiegati per il gel o il semipermanente, che contengono il Tpo e il Dmta, sigla di due sostanze chimiche che sono state inserite nell’elenco del regolamento Cosmetici europeo come ‘sostanze vietate’. Il Ministero della Salute, agli inizi del mese di agosto, ha inviato una circolare per spiegare i termini del divieto che entrerà in vigore, in merito alle misure correttive da attivare e alle procedure di ritiro immediato dei prodotti dal mercato per il corretto smaltimento, che sono a carico dei distributori, e della sostituzioni delle boccettine. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Smalto, da domani stop a quelli con Tpo. Le aziende: “Il mercato ha gestito la transizione”
In questa notizia si parla di: smalto - domani
Buon inizio settimana a tutti voi! L'Anticiclone sta perdendo smalto a causa delle prime infiltrazioni di aria più fresca in quota segno che lentamente la grande calura ci sta abbandonando... Oggi e domani non manchera' il sole ma potrebbe formarsi qualche te Vai su Facebook
Gel, smalto, glitter e semipermanente: tutte le restrizioni e i divieti dal 1° settembre 2025. Cosa cambia davvero e come scegliere...; Smalti e gel, ecco tutte le restrizioni e i divieti dal 1° settembre 2025; Smalto semipermanente: stop a due sostanze dal 1° settembre.
Smalto semipermanente: stop a due sostanze dal 1° settembre - Scopri le novità sullo smalto semipermanente con il divieto di due composti chimici in Europa dal primo di settembre. Secondo ok-salute.it
Gel, smalto, glitter e semipermanente: tutte le restrizioni e i divieti dal 1° settembre 2025. Cosa cambia davvero e come scegliere prodotti sicuri - Dal 1° settembre 2025 entra ufficialmente in vigore una normativa europea che cambierà il modo in cui scegliamo i nostri smalti, i gel e i prodotti semipermanenti. Si legge su leggo.it