Ricostruzione di carriera 2025 docenti e ATA | quando presentare le istanze

Dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, il personale scolastico di ruolo potrĂ  presentare la domanda per la ricostruzione di carriera. Questa procedura, riservata a docenti e personale ATA che hanno superato l’anno di prova, permette di valorizzare il servizio pre-ruolo. L’istanza si inoltra online e mira a un corretto inquadramento economico basato sull’anzianitĂ  di . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ricostruzione - carriera

Ricostruzione della carriera, cosa cambia dopo il Decreto Salva Infrazioni? SPECIALE con Miceli (Anief). LIVE Giovedì 10 luglio alle 17:00

Stipendio e ricostruzione di carriera, Miceli (Anief): “Esistono due binari normativi e di valutazione”. Quali sono, quale conviene e cosa fare

Ricostruzione della carriera: servizio militare, MAD, legge 104, malattia e aspettativa. Cosa vale e cosa no. Risponde ai vostri quesiti l’avvocato Walter Miceli (Anief)

Avvio domande ricostruzione di carriera per il personale scolastico: dal primo settembre al 31 dicembre del 2025; Ricostruzione di carriera docenti e ATA: cosa è cambiato, chi ci guadagna e chi ci perde. Cosa conviene fare Pillole di Question Time; Inizio anno scolastico 2025/26: presa di servizio, ricostruzione carriera, dichiarazione dei servizi e collegio docenti - Rivedi la Diretta.

Avvio domande ricostruzione di carriera per il personale scolastico: dal primo settembre al 31 dicembre del 2025 - La domanda per la ricostruzione di carriera, da parte dei docenti e del personale ATA di ruolo, che hanno superato l’anno di prova, va presentata on line dal primo settembre al 31 dicembre del 2025. Scrive tecnicadellascuola.it

Docenti immessi in ruolo 2025/26: diritti, doveri e adempimenti previsti dal CCNL Scuola - Scopri i diritti e doveri dei docenti immessi in ruolo 2025/26. Segnala informazionescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Ricostruzione Carriera 2025 Docenti