Professione bagnino di salvataggio | Servizio costoso ma essenziale
Il salvataggio è uno dei principali servizi che mette a disposizione la Cooperativa stabilimenti balneari di Cesenatico. Il personale è composto da 58 tra uomini e donne, che garantiscono la copertura delle 36 torrette distribuite sul litorale che serve i 128 bagni della località. È un sistema volutamente flessibile, con tanto personale regolarmente assunto, per garantire sempre la presenza delle giacchette rosse, in quanto ci sono dipendenti che fanno il tempo pieno con un giorno libero alla settimana e altri che invece che invece chiedono 2-3 giornate libere e all’occorrenza anche più giornate. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Professione bagnino di salvataggio: "Servizio costoso, ma essenziale"
In questa notizia si parla di: professione - bagnino
(VIDEO) Inchieste / Territorio - “Vita da bagnino...”. Quando si pensa all’estate uno dei lavori che viene in mente è proprio questo. Con Mattia per conoscere meglio la professione. Vai su Facebook
Nuove regole per la formazione dei bagnini di salvataggio, facciamo chiarezza; Bagnini under 18 fino a settembre: emendamento al decreto Milleproroghe per consentire ai minorenni di lavorare e salvare la stagione estiva; Bagnini di salvataggio. Via l’obbligo dei 18 anni per la prossima stagione.
Professione bagnino, è boom di brevetti: «Nel 2025 altri 1700» - MSN - Professione bagnino, ma dimenticatevi il fisico da Baywatch: chi si allena e studia per salvare vite umane non necessariamente sfoggia bicipiti da capogiro. Scrive msn.com
Bagnino di salvataggio, sono iniziati i corsi - Il Resto del Carlino - Superato l’esame si consegue l’abilitazione alla professione di bagnino di salvataggio presso il litorale marittimo e acque interne, con ottime opportunità di lavoro nella stagione estiva ... Si legge su ilrestodelcarlino.it