Phica la lotta alla violenza di genere non è una questione femminile ma un problema maschile
di Graziano Lanzidei C’era questo sito, Phica.eu, rimasto online per anni a raccogliere foto di donne prese senza permesso. I creatori hanno detto che non era loro intenzione, chissà cosa pensavano di fare, con foto rubate dai social, scattate di nascosto, manipolate con deepfake per spogliare virtualmente le donne e scaraventarle lì sopra a loro insaputa. Un archivio sterminato: centinaia di migliaia di iscritti, milioni di messaggi, un gigantesco mercato nero del corpo femminile. Dentro c’era di tutto: ragazze comuni, influencer, attrici, politiche. Valeria Campagna, giovane dirigente politica, è stata la prima ad avere il coraggio di denunciare. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Phica, la lotta alla violenza di genere non è una questione femminile ma un problema maschile
In questa notizia si parla di: phica - lotta
Chiuso il sito «sessista» Phica. Bene, ma a quando una lotta al porno? Sarebbe falsamente rassicurante fermarsi al dito e non vedere la luna (a luci rosse) Vai su X
Dopo “Mia Moglie” spunta il caso Phica: la denuncia di Fem In Cosentine in lotta: A pochi giorni dallo scandalo legato al gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove 32mila uomini condividevano immagini di donne senza il loro consenso, un fenomeno analogo scuo Vai su Facebook
Chiuso il sito Phica, Nardini: È violenza di genere. Anche Ceccardi tra le vittime; phica.eu: tra le vittime anche donne fiorentine; Scandalo Phica.eu e gruppo Mia Moglie: la nuova violenza digitale.
Chiuso il sito "Phica", Nardini: "È violenza di genere". Anche Ceccardi tra le vittime - L'assessora regionale Dem: "Non basta condannare: serve educare, esporsi, rompere il silenzio che per troppo tempo ha protetto questi abusi quotidiani intrinsechi nella cultura patriarcale". msn.com scrive
Phica.eu e il lato oscuro dei social network - eu segna un campanello d'allarme sulla violenza online e la privacy delle donne. Lo riporta notizie.it