Originale e indipendente da mode e movimenti l’artista trentino propose una pittura delle origini e nella dimensione del sacro raggiunse una grande autenticità Per questo è capace di toccare tutti
V idi la prima mostra di Tullio Garbari in Palazzo delle Albere, nel lontano 1984, e ne conservo il catalogo, a cura di Giorgio Mascherpa con Gabriella Belli e Maria Garbari. Il San Francesco del Cimabue è in mostra al Meeting di Rimini X Trentacinque anni dopo, da Presidente del Mart, il Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, proposi una mostra, proprio di questo pittore, nello stesso luogo. Non ebbi dubbi nell’iniziare una nuova stagione di Palazzo delle Albere con un artista per nulla locale e originale, nella sua assoluta autonomia da mode e movimenti, come Tullio Garbari. Garbari è uno dei grandi pittori del Trentino, nato a Pergine Valsugana, morto a Parigi nel 1931, dove si era recato con la speranza, vana, di incontrare il filosofo francese Jacques Maritain, il cui pensiero filosofico lo aveva profondamente influenzato. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Originale e indipendente da mode e movimenti, l’artista trentino propose una pittura delle origini e nella dimensione del sacro raggiunse una grande autenticità . Per questo è capace di toccare tutti...
In questa notizia si parla di: originale - indipendente
Undici anni di musica indipendente nel cuore della provincia, grazie all’ArtFall Festival. Portare avanti un festival indipendente in un contesto dove le opportunità culturali per i giovani sono scarse e gli spazi per la musica originale sempre più ristretti non è sco Vai su Facebook
Giacinto Cerone. L’angelo necessario - Mostra - Faenza - MIC Faenza.