Loquendum | il latino spiegato con un linguaggio ironico e leggero
“Haud ignota loquor”: “Non si stanno dicendo cose che non si sanno già”, ma “Vestis virum fact”, cioè “il vestito fa l’uomo”. Queste due citazioni latine possono rispecchiare l’apprezzatissimo lavoro di Daniele Michienzi, professore di lettere al liceo, due libri in uscita l’anno prossimo e una passione travolgente per il latino. Grazie al suo profilo Instagram @Loquendum (che possiamo intendere come“qualcosa che va detto”) divulga il latino, ma (ed è qui che ci viene in aiuto il saggio adagio di Erasmo) lo fa in una maniera talmente divertente, da rendere le lingue antiche piacevoli e spiritose. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Loquendum: il latino spiegato con un linguaggio ironico e leggero
In questa notizia si parla di: loquendum - latino
Loquendum. Il prof di latino per nulla “cringe“
Loquendum: il latino spiegato con un linguaggio ironico e leggero.
Loquendum: il latino spiegato con un linguaggio ironico e leggero - Daniele Michienzi, docente di lettere, grazie a un linguaggio spiritoso e competente, rende il latino una materia “pop” ... Segnala panorama.it
Loquendum. Il prof di latino per nulla “cringe“ - la Nazione - Da qui l’idea di creare nel 2024 la pagina Instagram ‘ Loquendum ’. Si legge su lanazione.it