Libri dati alle fiamme appello ai baby vandali | Aiutateci a ricomprarli
Ferrara, 31 agosto 2025 – “Collaborate alla riparazione della casetta, ad arricchirne il patrimonio librario, insieme agli alunni della scuola Bruno Ciari”, è questo l’appello che Monica Malventano, pediatra e coordinatrice del progetto ’Nati per Leggere Ferrara’, lancia ai baby vandali che nei giorni scorsi hanno dato alle fiamme favole, racconti e romanzi illustrati nella casetta realizzata dagli alunni della scuola con il loro maestro Mauro Presini. Propio il maestro, ormai prossimo alla pensione, nei giorni scorsi aveva raccontato quello che era successo, il progetto che aveva dato vita a quella struttura, che voleva essere un incentivo alla lettura. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Libri dati alle fiamme, appello ai baby vandali: “Aiutateci a ricomprarli”
In questa notizia si parla di: libri - dati
Liguria, cresce il mercato dell’usato: bene libri, vestiti e articoli sportivi | La scheda: i dati
Il consiglio di oggi di Elena! Bebelplatz. La notte dei libri bruciati, di Fabio Tassi, Sellerio Libro finalista al Premio Campiello 2025 10 maggio 1933. A Bebelplatz, nel centro di Berlino, allo scoccare della mezzanotte migliaia di libri vengono dati alle fiamme. J Vai su Facebook
L’appello di sindaci e vescovi di quattro Città della Pace per il cessate il fuoco; Calabria in fiamme: l’appello del Vescovo contro la “strage” di boschi e fauna; Gaza. Francia, Germania e Regno Unito chiedono ad Israele di fermarsi.
Casina dei libri, raid vandalico. Dati alle fiamme i testi per i bimbi ... - La denuncia del sindaco Baroncelli: "Mi appello ai cittadini, adoperiamoci per trovare i colpevoli" Casine per i libri vandalizzati, volumi destinati ai piccoli strappati e dati alle fiamme. Si legge su lanazione.it
Roma, libri della “Bibliocabina” dati alle fiamme per alimentare ... - I libri della “Bibliocabina”, una cabina telefonica dove era possibile prendere e scambiare volumi in libertà, sono stati dati alle fiamme nella notte per alimentare un falò ... Riporta ilmessaggero.it