Lazio meridionale inizi del Novecento parla di donne accomunate da La femminanza una scintilla di libertà che è anche il titolo di questo romanzo Antonella Mollicone
L e donne della Cerchia hanno una forza straordinaria. Sanno respingere i mariti violenti, si ribellano alle sopraffazioni, conoscono i poteri delle erbe, si curano a vicenda il corpo e l’anima. Peppina è la guida di questa congregazione di donne che si riunisce regolarmente in un paesino del Lazio meridionale agli inizi del Novecento. La più giovane di loro è Camilla, nata nella famiglia più in vista del borgo, ma segnata dalla morte della madre e da un segreto doloroso, che si porta dentro fin da bambina. Libri da leggere d’un fiato: 11 storie di donne, raccontate da donne X Leggi anche › 4 libri da leggere sui segreti di famiglia La ferita le impedisce all’inizio di lasciarsi andare tra le braccia del marito Aldino, ma sarà proprio la Cerchia ad aiutarla a liberarsi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Lazio meridionale, inizi del Novecento, parla di donne accomunate da La femminanza, una scintilla di libertà, che è anche il titolo di questo romanzo Antonella Mollicone.
In questa notizia si parla di: lazio - meridionale
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Vai su Facebook
Che tempo farà domani venerdì 29 agosto? Mentre al Nord Italia avremo instabilità specie al Nord-Est, il maltempo arriverà anche sulle regioni centrali e su qualche zona delle regioni meridionali ed in particolare su Toscana meridionale, Umbria, Marche cent Vai su X
“La femminanza” di Antonella Mollicone, donne dentro la Cerchia; Lo sviluppo economico delle regioni: dalle tre Italie alle due Italie; Guidonia: convegno su scavi archeologici, restauri, ricerche e tutela.
Novecento e Shoah, un museo interattivo per rivivere la storia - Tutto questo è il museo del Novecento e della Shoah, che sarà inaugurato oggi, alle 18, a San Donato Val di Comino, nella sede dell'ex Municipio. Lo riporta ilmessaggero.it
Reperti degli inizi del Novecento e della seconda guerra mondiale ... - Sono quelli rinvenuti nel fiume Garigliano, tra i Comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, dove in ... Da ilmessaggero.it