La storia di Marte negli impatti degli asterodi
Marte porta ancora dentro di sé le cicatrici degli scontri cosmici che hanno segnato l’infanzia del sistema solare: lo ha confermato uno studio dell’Imperial College London, che ha analizzato i dati della sonda InSight, spenta dal 2022 ma ancora capace di raccontarci storie di quattro miliardi e mezzo di anni fa. Infatti il risultato dei dati ha confermato che nel mantello del pianeta rosso sono rimasti intrappolati i resti di giganteschi corpi celesti caduti all’epoca in cui il sistema solare era un autoscontro di asteroidi, una pioggia di collisioni che ha forgiato i pianeti rocciosi. Gli strumenti sismici di InSight hanno registrato otto marsquake (piccoli terremoti marziani) due dei quali generati da impatti recenti con crateri di circa centocinquanta metri, e anche l’anomala propagazione delle onde ha dimostrato che l’interno del pianeta non è uniforme bensì disomogeneo, pieno di ammassi di materiale diverso (veri fossili geologici di quelle collisioni antiche), alcuni dei quali arrivano fino a quattro chilometri di diametro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La storia di Marte negli impatti degli asterodi
In questa notizia si parla di: storia - marte
Il cielo di Marte Ecco, quello che pensi sia un dio e in fondo non è che una radura che ti comprende, come su Marte una pianura avrà la prima impronta, esattamente si manifesta tanto che non c' è nulla da dire, niente da domandare più, nessun luogo in cui an Vai su Facebook
La storia di Marte negli impatti degli asterodi; Cos'è questa storia di Saturno colpito da un asteroide? Le immagini del sospetto impatto fanno il giro del mondo; Il megatsunami che devastò Marte.
Nel cuore di Marte le tracce di antichissimi impatti - Marte conserva al suo interno le tracce del suo passato violento, quello di gigantesche collisioni avvenute circa 4,5 miliardi di anni fa. ansa.it scrive
Ora sappiamo com'è l’interno di Marte - Focus.it - Le analisi dei dati prodotti dal lander InSight della NASA ha individuato nelle profondità di Marte frammenti risalenti a terremoti avvenuti 4,5 miliardi di anni fa. Come scrive focus.it