La mafia dei pascoli agrigentini tra estorsioni ritorsioni e controllo delle terre | chiesti 5 rinvii a giudizio
La Dda di Palermo, con i pm Claudio Camilleri e Felice De Benedettis, ha chiesto cinque rinvii a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulla mafia del pascolo, condotta dalla squadra mobile di Agrigento con lo Sco e la Sisco di Palermo, che ha smantellato la famiglia mafiosa di Santa Margherita di Belìce, nell’Agrigentino. A rischiare il processo sono P. e G. C., padre e figlio di 73 e 34 anni,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - La mafia dei pascoli agrigentini tra estorsioni, ritorsioni e controllo delle terre: chiesti 5 rinvii a giudizio
In questa notizia si parla di: mafia - pascoli
La mafia controllava pure i pascoli: chiesti 5 rinvii a giudizio
#incendiinsardegna GLI EFFETTI DEL ROGO CHE, PARTITO DAL PONTE DI OLOÈ, NELLE CAMPAGNE DI #OLIENA, HA DEVASTATO, VIGNE, OLIVETI E PASCOLI NELLE CAMPAGNE DI #OLIENA Oltre 60 gli ettari percorsi dal fuoco arrivato l confine con l Vai su Facebook
Chiusa l'inchiesta sulla mafia dei pascoli, in cinque verso il processo; La mafia dei pascoli nel Belice, il riesame dispone il carcere per Ciaccio; Mafia dei pascoli, 5 misure cautelari nell’Agrigentino: tra loro anche il referente di Matteo Messina….
La mafia dei pascoli agrigentini tra estorsioni, ritorsioni e controllo delle terre: chiesti 5 rinvii a giudizio - La Dda di Palermo, con i pm Claudio Camilleri e Felice De Benedettis, ha chiesto cinque rinvii a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulla mafia del ... Lo riporta gazzettadelsud.it
Mafia dei pascoli, 5 misure cautelari nell’Agrigentino: tra loro ... - Cosa Nostra Mafia dei pascoli, 5 misure cautelari nell’Agrigentino: tra loro anche il referente di Matteo Messina Denaro di F. Riporta ilfattoquotidiano.it