James Webb scova una farfalla che nasce tra le stelle e la scoperta cambia lo studio dello spazio
Il telescopio spaziale James Webb ha fatto una scoperta straordinaria osservando la Nebulosa Farfalla, un oggetto celeste che si trova a 3.400 anni luce dalla Terra nella costellazione dello Scorpione. Quello che hanno visto gli scienziati ha dell’incredibile: per la prima volta hanno potuto osservare come si formano le minuscole particelle di polvere che diventeranno i mattoncini fondamentali per costruire nuovi pianeti. La Nebulosa Farfalla, conosciuta anche come NGC 6302, deve il suo nome al fatto che assomiglia proprio a una farfalla cosmica con due grandi “ali” luminose. In realtà è quello che resta di una stella simile al nostro Sole che è morta quando ha finito il combustibile nel suo nucleo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - James Webb scova una farfalla che nasce tra le stelle e la scoperta cambia lo studio dello spazio
In questa notizia si parla di: james - webb
Spazio, telescopio James Webb osserva per la prima volta nubi di sabbia su esopianeti
Pianeta grande come Saturno “beccato” dal telescopio James Webb: è sorprendente
ULTIM’ORA: IL JAMES WEBB HA FOTOGRAFATO L’OGGETTO INTERSTELLARE Vai su Facebook
L'Immagine @ESA_Webb del Mese cattura ancora una farfalla cosmica. Il telescopio spaziale James #Webb di NASA/ESA/CSA ha ripreso IRAS 04302+2247, un disco polveroso dove potrebbero formarsi dei pianeti. Vai su X
Webb scova tre galassie nate oltre 13 miliardi di anni fa; James Webb scova una farfalla che nasce tra le stelle e la scoperta cambia lo studio dello spazio.
La spettacolare Nebulosa Farfalla è protagonista nell'immagine del telescopio spaziale James Webb - Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile raccogliere nuove informazioni sul centro della Nebulosa Farfalla (nebulosa planetaria) conosciuta anche con il nome di NGC 6302. Riporta hwupgrade.it
James Webb, svelati i "tesori nascosti" nella Nebulosa Farfalla - Dalle gemme cosmiche al carbonio imprevisto, le nuove osservazioni mostrano una miscela esplosiva di elementi che alimentano la nascita di pianeti e vita. Secondo msn.com