Jacob Elordi è il mostro di Frankenstein più umano di sempre una creatura spaventosa e magnifica
La creatura del Frankenstein di Guillermo Del Toro è umana e ha la voce di Jacob Elordi - e viene presentata per la prima volta al Festival di Venezia. È umana non solo per ciò che rappresenta, come nel libro di Mary Shelley, ma perché le dieci ore di trucco a cui si prestava ogni giorno il giovane divo erano finalizzate a renderlo un mostro sotto cui riconoscere una fisionomia simile alla nostra. In fondo è con parti di cadaveri umani che il padrecreatore Victor Frankenstein lo assembla. Ed è dei tormenti degli uomini caduti in battaglia di cui il personaggio si fa carico, rendendosi ancora una volta metafora degli orrori storici che Guillermo Del Toro cerca di superare e di sublimare sempre attraverso le sue opere. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Jacob Elordi è il mostro di Frankenstein più umano di sempre, una creatura spaventosa e magnifica
In questa notizia si parla di: jacob - elordi
James Bond: Jacob Elordi, Tom Holland e Harris Dickinson in lizza per il ruolo iconico
Jacob Elordi, Mia Goth e Oscar Isaac per #Venezia82 Vai su X
Un altro red carpet a Venezia 82, questa volta con altri grandi divi come Jacob Elordi e Oscar Isaac, guidati dal regista Guillermo del Toro Vai su Facebook
Frankenstein è il nuovo bellissimo mostro di Guillermo del Toro; Jacob Elordi al Festival di Venezia 2025 | Frankenstein è più me di quanto io sia me stesso qualcosa che se si riesce a raggiungere può anche farci perdere; Jacob Elordi è arrivato al Festival di Venezia indossando la sua uniforme ufficiale.
Jacob Elordi, la «creatura» più attesa al Festival di Venezia e le altre star sul red carpet di Frankenstein - Applausi, urla e selfie con i fan: l’attore australiano conquista il Lido insieme a Oscar Isaac, Mia Goth e un parterre di star internazionali ... Secondo vanityfair.it
Frankenstein con Jacob Elordi: «Il mostro 232; bello» - E allora ecco questo mostro bellissimo dal cuore infranto, un mostro che ama e perdona. Lo riporta ilgazzettino.it