IncantoMarche va in archivio | Mix di musica parole e paesaggi

Si è conclusa la nona edizione del festival nato come RisorgiMarche e, da quest’anno, rinnovato nel nome e nello spirito come IncantoMarche. È stato un vero incanto di musica, parole, paesaggi e comunità: un intreccio di emozioni che ha reso questa edizione unica e memorabile. Gli organizzatori, capitanati da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, tirano le somme. E guardano al futuro. Nuovi spazi e nuovi paesaggi hanno accolto il pubblico: castelli, parchi fluviali, monti e borghi hanno fatto da cornice a esperienze immersive vissute insieme, nel segno della sostenibilità e della solidarietà. Il nuovo format degli incontriconcerto, che ha visto protagonista Marcorè accanto a Luca Barbarossa (a Castel San Pietro a San Severino), Niccolò Fabi (alla Roccaccia di San Lorenzo a Treia) e Tosca (sul Monte Moscosi, tra Poggio San Vicino e Apiro), si è rivelato un successo, "tre giornate intime e irripetibili, in cui alla musica si sono intrecciati racconti, aneddoti e riflessioni, immersi nella bellezza dei paesaggi marchigiani". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

incantomarche va in archivio mix di musica parole e paesaggi

© Ilrestodelcarlino.it - IncantoMarche va in archivio: "Mix di musica, parole e paesaggi"

In questa notizia si parla di: incantomarche - archivio

IncantoMarche va in archivio: Mix di musica, parole e paesaggi; Dalla rinascita all’incanto: il festival solidale delle Marche diventa IncantoMarche; Fisarmoniche e dialoghi in musica per un altro weekend dedicato a IncantoMarche.

IncantoMarche va in archivio: "Mix di musica, parole e paesaggi" - Bilancio positivo per il festival che ha raccolto l’eredità di RisorgiMarche. Scrive ilrestodelcarlino.it

Dall'11 luglio debutta IncantoMarche, musica e conversazioni - Quindici appuntamenti in 11 giornate nel Maceratese, sui prati dell'Appennino e nei Comuni colpiti dai terremoti del 2016 e dall'alluvione del 2022. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Incantomarche Archivio Mix Musica