Il report di Tuttoscuola | Nove edifici su dieci non sono in regola con le certificazioni di sicurezza La classifica regione per regione
Nove edifici scolastici su dieci non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. È quanto emerge da un dossier di Tuttoscuola, che ha analizzato i dati contenuti nella sezione Open Data dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica. Per legge, ogni plesso dovrebbe fornire cinque certificazioni: il documento di valutazione dei rischi, il certificato di agibilità , l’omologazione della caldaia termica, il certificato di prevenzione incendi e il piano di evacuazione. Eppure, lo staff di Tuttoscuola ha scoperto che a 36.088 edifici scolastici, ossia 9 su 10, mancano una o più certificazioni. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: tuttoscuola - nove
'Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza'. Dossier Tuttoscuola, Lazio maglia nera. Ministero, dati vecchi #ANSA Vai su X
Il report di Tuttoscuola: «Nove edifici su dieci non sono in regola con le certificazioni di sicurezza». La classifica regione per regione; Scuola, in Italia nove edifici su dieci non sono in regola con le certificazioni di sicurezza: la denuncia del dossier di Tuttoscuola; Edifici scolastici: il 90% non è a norma di sicurezza.
Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza. Il Ministero: "Lavori su 10mila edifici" - Il dossier di Tuttoscuola sulla situazione dell'edilizia scolastica in Italia, particolarmente grave nel Lazio e nelle isole. Come scrive huffingtonpost.it
'Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza' - Nove edifici scolastici su dieci non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza: dei 40mila edifici scolastici statali, ben 36mila non si possono definire a norma. Riporta ansa.it