Il Maestro l' eroismo della sconfitta secondo Pierfrancesco Favino | Quanta bellezza nella fragilità

"Per superare la cultura della performance bisogna tornare all'educazione sentimentale. Il sorpasso di Dino Risi? Un punto di riferimento". Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino e Tiziano Menichelli raccontano il film nella nostra video intervista. Se i film sono fatti per parlare alle persone, Il Maestro di Andrea Di Stefano riesce a stabilire una connessione diretta con lo spettatore, capace di ritrovare parti di sé. Frammenti e colori sparsi qua e là, scena dopo scena, smorfia dopo smorfia. Al centro della storia una scintilla che accende l'incontro tra due sconfitti che, insieme "producono una vittoria". 🔗 Leggi su Movieplayer.it

il maestro l eroismo della sconfitta secondo pierfrancesco favino quanta bellezza nella fragilit224

© Movieplayer.it - Il Maestro, l'eroismo della sconfitta secondo Pierfrancesco Favino: “Quanta bellezza nella fragilità”

In questa notizia si parla di: maestro - eroismo

Il Maestro, l'eroismo della sconfitta secondo Pierfrancesco Favino: “Quanta bellezza nella fragilità”.

Il Maestro, l'eroismo della sconfitta secondo Pierfrancesco Favino: “Quanta bellezza nella fragilità” - "Per superare la cultura della performance bisogna tornare all'educazione sentimentale. Lo riporta movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Maestro Eroismo Sconfitta Secondo