Il business degli autolavaggi Lavoratori sfruttati nuovo caso
Ancora un caso in Valdichiana. Di nuovo un autolavaggio nel mirino dei carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Siena e della guardia di finanza (vedi articolo nel fascicolo nazionale) dove sarebbero stati impiegati quattro cittadini stranieri. Che non solo lavoravano per pochi spicci – si parla di circa un euro per ogni ora di lavoro – ma dormivano all’interno dell’autolavaggio stesso. Almeno tre di loro. In condizioni igienico-sanitarie che è facile immaginare. Un ambiente certo non adatto per vivere. Un’inchiesta, quella coordinata dalla procura, che racconta anche la storia difficile di tanti che vengono in Italia sperando di trovare un futuro migliore. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il business degli autolavaggi. Lavoratori sfruttati, nuovo caso
In questa notizia si parla di: business - autolavaggi
Arboh srl. . Distributori Automatici per Autolavaggi e Stazioni Carburanti www.arboh.com [email protected] Vai su Facebook
Il business degli autolavaggi. Lavoratori sfruttati, nuovo caso.
Il business degli autolavaggi. Lavoratori sfruttati, nuovo caso - Di nuovo un autolavaggio nel mirino dei carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Siena e della guardia di finanza (vedi articolo nel fascicolo nazionale) dove sarebber ... Segnala lanazione.it
Lavoratori pagati un euro all’ora per turni da 13 ore: sequestrato autolavaggio nel Senese - Quattro lavoratori stranieri venivano sfruttati in un autolavaggio di Torrita di Siena: pagati 1 euro all’ora, sottoposti a turni fino a 13 ore senza ... Scrive fanpage.it